In questo blog trovi la descrizione di quello che si è fatto in classe e quello che c'è da fare per le lezioni successive. Trovi anche attività extra, sempre collegate alle unità del libro. Ci sono inoltre le schede che userai durante il corso, link utili per lo studio e la grammatica e pagine web per conoscere meglio la cultura e la lingua italiana. Il mio dovere (come professore) è quello di usare questo blog per farti imparare più cose possibili. Il tuo dovere (come studente) è quello di consultare questo blog due volte a settimana e di seguire le istruzioni dei post.
lunedì 29 aprile 2013
Il nuovo governo in Italia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Oggi ho ascoltanto un po' del discorso di Letta e devo riconoscere che mi è piaciuto. Ma l'esperienza mi dice che in politica le parole sono sempre belle ma quello che importa sono le azioni, quindi penso che si deva aspettare ai prossimi mesi.
RispondiEliminaSì Miguel, anch'io penso che si debba aspettare i prossimi mesi e speriamo che i politici italiani si siano resi conto che quello che stavano facendo portava l'Italia dritta dritta nel baratro. Se ne accorgeranno anche i politici spagnoli?
RispondiElimina