In questo blog trovi la descrizione di quello che si è fatto in classe e quello che c'è da fare per le lezioni successive. Trovi anche attività extra, sempre collegate alle unità del libro. Ci sono inoltre le schede che userai durante il corso, link utili per lo studio e la grammatica e pagine web per conoscere meglio la cultura e la lingua italiana. Il mio dovere (come professore) è quello di usare questo blog per farti imparare più cose possibili. Il tuo dovere (come studente) è quello di consultare questo blog due volte a settimana e di seguire le istruzioni dei post.

domenica 28 aprile 2013

La soluzione dell'Harlem Shake


Lo so che era difficile e che ho una famiglia un poco strana ma quasi nessuno ci ha azzeccato.
Guardate la foto che contiene le risposte e contate quanti punti avete fatto. Buon divertimento

martedì 23 aprile 2013

Data esame finale

Ciao a tutti.
Anche se sembra che manca molto, in realtà manca ancora pochissimo alla fine delle lezioni e agli esami finali.
Visto che abbiamo pochissime lezioni a disposizione e che dovete fare ancora i progetti orali e presentazioni dei libri (oltre che fare lezione), faremo l'esame finale, scritto ed orale, in un solo giorno.
Giovedì 30 maggio: esame scritto dalle 18 alle 19,30
                                  esame orale dalle 19,30 alle 21

venerdì 19 aprile 2013

Compiti per giovedì 25, prima parte

Nella prima parte dei compiti per giovedì prossimo (25 aprile), pensando che nelle prossime settimane parlerete dei libri che avete scelto (e sapendo di fare cosa gradita specialmente a Montse...), vi propongo un'attività di comprensione d'ascolto.
1) Guarda questo video tutte le volte necessarie e rispondi alle domande di comprensione di questa scheda di lavoro. Cerca anche, su internet, notizie sulla vita e sui libri della scrittrice che appare nel video e su suo marito, per raccontarle ai tuoi compagni la prossima lezione.
2) Attività-concorso sul blog!
Svolgi l'attività che viene descritta nel tabellone qui sotto


mercoledì 17 aprile 2013

Giornata gastronomica 2013

Come già saprete, anche quest'anno ci sarà una giornata gastronomica organizzata dal CSIM!
È ogni volta un successo ma quest'anno, rispetto agli anni passati, ci sono importanti novità che scrivo qui sotto
1) È indispensabile portare e presentare ai posti delle differenti lingue l'invito che vi è stato inviato dal CSIM. Senza di quello, non si pappa, non c'è trippa per gatti come diciamo a Roma.
2) Portatevi piatto, bicchiere e posate. In questo modo aiuterete l'ambiente, aiuterete noi professori e daremo uno stimolo all'industria spagnola :)
3) Partecipate numerosi al concorso perché ci saranno premi molto  interessanti.
Buon divertimento!

venerdì 12 aprile 2013

Compiti per la prossima settimana

Per giovedì prossimo il compito è lavorare sui due progetti che dovrete presentare giovedì 18.
Leggete attentamente le istruzioni per realizzarli e parlatene con i vostri compagni.
Ripassate quello che ancora non avete studiato, fate gli esercizi che ancora non avete fatto, guardate i post di Facebook e del blog che non avete ancora visto e... ci vediamo lunedì.